Manuale Informativo Sicurezza
Manuale informativo in materia di sicurezza ai sensi del D. Lgs. 81/2008
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
ll Decreto legislativo n. 81 del 9 aprile del 2008, Testo Unico per la salute e la sicurezza del lavoro, oltre a riunificate e armonizzare la normativa esistente prevede precise disposizioni a carico dei lavoratori, dei preposti e dei dirigenti e dei datori di lavoro.
In particolare questi ultimi, secondo il Decreto, devono fornire ai dipendenti e/o collaboratori, che svolgono le proprie attività all’interno e/o per l’impresa, un’adeguata informazione, formazione, istruzione, e (se necessario), addestramento, sul lavoro da svolgere.
Il documento,oltre ad assolvere all’obbligo sulla informazione prescritta dall’art. 39, è uno strumento di sensibilizzazione e di richiamo alla responsabilità di ognuno per la tutela del lavoro e rappresenta uno strumento
per la conoscenza e il conseguente contenimento dei rischi per i lavoratori durante lo svolgimento delle proprie attività lavorative.
Si tratta quindi di un vero e proprio percorso informativo e formativo in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, nonché di conoscenza della realtà lavorativa all’interno del luogo di lavoro.
In esso sono contenuti i principali riferimenti legislativi nonché riferimenti relativi ai soggetti con responsabilità e competenze relativamente agli aspetti di prevenzione e protezione della salute e sicurezza dei lavoratori.
Licenza
.
Uffici responsabili
Autori
DS