Progetti Scuola dell’Infanzia

Area Accoglienza e Continuità

  1. Accoglienza

  2. Giornata della Scuola (con la Secondaria e la Primaria)

     

Area Inclusione

  1. C'era una volta un orto (con la Secondaria e la Primaria)

     

 Area Sport-Arte-Musica-Spettacolo

    1. PROGETTO DI ISTITUTO CHORUS LINE (con la Secondaria e la Primaria)

ACCOGLIENZA

Vengono raccolte le informazioni e la documentazione necessaria per ciascun bambino. Si offre ai bambini un inserimento graduale presentando la scuola come luogo di crescita ed incontro al fine di creare un clima di fiducia fra gli operatori scolastici, gli alunni e i genitori. 

Progetto Biblioteca

Avvicinare i bambini alla lettura anche attraverso la visita a biblioteche cittadine e la partecipazione a laboratori di lettura svolti da associazioni del quartiere Porto.

 

CITTADINANZA e COSTITUZIONE

“Cuccioli in strada”

Avviare i bambini ad una prima conoscenza delle fondamentali norme che regolano la sicurezza stradale e stimolare l’acquisizione di comportamenti corretti e responsabili. Progetto in collaborazione con la P.M. del quartiere Porto.Conseguiamo la “patente del buon pedone”.

 

LOGOS

Le insegnanti di sezione svolgeranno il progetto con attività strutturate/non, nei vari momenti della giornata.Inoltre una logopedista provvederà a fare uno screening ai bambini di 4 e 5 anni all’interno della scuola, tale strategia finalizzata alla prevenzione dei disturbi del linguaggio.

 

 A.G.I.O.

Ascolto, gioco, integrazione, osservazione. Progetto di psicomotricità rivolto ai bambini di 4 anni, realizzato in collaborazione con una psicomotricista del Comune di Bologna.

 

CONTINUITA’ E ORIENTAMENTO

INFANZIA-PRIMARIA

Per ottimizzare l’inserimento degli alunni provenienti dalla Scuola dell’Infanzia.

NIDO-INFANZIA

Attivazione di incontri per ottimizzare l’inserimento dei bambini provenienti  Nido.

 

Strumenti di conoscenza

Nella scuola dell’infanzia vengono predisposti diversi strumenti atti a promuovere conoscenze, infatti gli strumenti ludici permetto ai bambini di acquisire gradualmente competenze e abilità sia sul piano sociale, emotivo oltre che motorio e linguistico.

 

 “Il giardino delle idee”

Valorizzazione  e riqualificazione del Giardino esterno, progetto in   collaborazione con il Quartiere Porto.   Uscite”guidate” nel giardino con i bambini;conoscenza dello spazio esterno come bene collettivo; elaborazione grafico-pittorica di progetti ideati dai nostri bambini.

 

 

PROGETTO-ACCOGLIENZA-1.pdf
Strumenti-della-conoscenza.pdf

Pubblicato il 28-02-2019