Menabò 2017-2018

Referenti: Prof.ssa Antonella D’Angelo / Prof.ssa Catia Bonato
Descrizione
Finalità generale del progetto è la costruzione di un diario scolastico attraverso attività cooperative ed interdisciplinari, che possa divenire nel tempo uno strumento sempre più efficace di comunicazione con le famiglie, arricchendosi di documenti utili quali le autorizzazioni per foto/video e per le visite guidate, il patto educativo di corresponsabilità, le linee generali del Ptof e le giustificazioni per le assenze.
La metodologia che sottende le diverse fasi del lavoro è ludica, inclusiva ed operativa, volta a far nascere la curiosità e il piacere di conoscere.
Quest’anno le classi che parteciperanno al progetto elaboreranno, a scelta, un cruciverba o un sudoku da realizzare alla lim. Un’attività corale quindi, che può essere attuata all’interno di una qualsiasi disciplina.
L’uso didattico del cruciverba e del sudoku non è di certo una novità per il mondo della scuola, ma lo è l’utilizzo che di essi si intende fare. Infatti, dopo una prima fase in cui gli alunni saranno introdotti alla risoluzione di cruciverba e sudoku online, si cimenteranno nella produzione di uno o più di essi attraverso l’utilizzo di programmi molto semplici ed intuitivi. Un processo inverso alla semplice risoluzione di un gioco enigmistico, dunque, che implica risvolti motivazionali e cognitivi molto più complessi e proficui, che mette in gioco in prima persona tutti gli alunni e che promuove lo sviluppo di conoscenze, abilità e competenze trasversali.
La scuola secondaria si occuperà inoltre della produzione delle copertine, quella esterna e quelle relative ai singoli mesi, attraverso l’utilizzo di diverse tecniche grafico-pittoriche.
Il prodotto finale, destinato alla stampa, verrà visionato dalla Dirigente e distribuito agli alunni prima della fine dell’anno scolastico.
La partecipazione degli alunni e la stampa e distribuzione del diario scolastico fungeranno da verifica intermedia e finale del progetto.
Destinatari:
sezione dei 5 anni della scuola dell’Infanzia;
classi seconde A-B-C, terze B-C, quarte A-B-C, quinte A-B-C-D della scuola Primaria;
classi prima D, seconde A-B-C-D-E-F, terze B- F della scuola Secondaria di 1° grado.
Obiettivi:
Cooperare all’interno del gruppo per la realizzazione di un prodotto comune
Utilizzare tecniche grafiche e pittoriche a fini espressivi
Utilizzare il computer e la lim per eseguire semplici operazioni informatiche
Utilizzare software per la realizzazione di cruciverba e sudoku