Didattica a distanza

Prot n.796/6.2.p

 

Bologna, 3 Marzo 2020

 

                                                                                                                                                          A tutte le famiglie

A tutto il personale

IC17 Gandino Guidi

 

Gentilissime e gentilissimi,

 

 

in questa delicata situazione ciascuno di noi è chiamato a fare del suo meglio affinché le difficoltà vengano affrontate con serenità e si trasformino in opportunità.

E’ inusuale per la scuola essere chiusa agli studenti ma le Nuove Tecnologie (Registro Elettronico, Classi Virtuali, E-learning, mail, Whatsapp, Skype, Google Suite, Hangouts, You-Tube…) hanno permesso di mitigare questa serrata e di far proseguire il percorso educativo didattico con altre metodologie.

Le maestre e i maestri, le professoresse ed i professori hanno immediatamente risposto alle esortazioni del Ministro dell’Istruzione e del Direttore Regionale con solerzia e professionalità fin dalla prima settimana di chiusura attivandosi in modo autonomo ed adattandosi al nuovo scenario.

Ieri (2/3/2020), all’interno di un Collegio Docenti organizzato in modalità tecnologica, la Scuola ha condiviso le buone pratiche di ciascuno e ha avviato un percorso più strutturato con aule virtuali di materia, di classe, interdisciplinari, di Bisogni Educativi Speciali e di progetto.

I docenti stessi sperimentano modalità di lavoro a distanza per Collegi Docenti, Consigli di Classe e Dipartimenti Didattici e condividono materiali e co-progettano percorsi interdisciplinari.

Io credo che questo sforzo intellettuale e umano non sarà vano e che i frutti di questa sfida forzatamente affrontata saranno positivi ben oltre l’emergenza del momento.

E’ con convinzione quindi che scrivo che la nostra Scuola è aperta, è attiva e che ogni materiale, ogni compito, ogni lavoro che viene proposto è, a tutti gli effetti, Scuola.

Perché la Scuola esiste quando c’è desiderio di conoscere, quando c’è curiosità, quando c’è vita da condividere, quando un docente ed un discente si incontrano ed insieme costruiscono un sentiero di civiltà.

Questo sentiero stavolta è digitale e insieme lo percorreremo.

Esorto quindi tutti gli alunni, gli studenti e le famiglie a raccogliere con entusiasmo le indicazioni del corpo docente per continuare insieme a fare scuola, ad essere Scuola.

 

 

A presto

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Teresa Pintori

Didattica a distanza.pdf