Prenotazioni
Per partecipare agli open day sarà sufficiente cliccare sul bottone sottostante ed inserire tutti i dati richiesti, incluso il codice di verifica che apparirà nel modulo
Per problemi tecnici, potete inviare una email alla responsabile del sito, prof.ssa Elisabetta Maiolini (elisabetta.maiolini@ic17bo.eu)
Informazioni
Benvenuti nella pagina degli Open Days dell'Istituto Comprensivo N. 17
Iscrizioni a.s. 2026/2027
Cari genitori,
anche per quest’anno siamo lieti di invitarvi ai nostri open days.
Per la scuola dell’Infanzia l’open day si terrà il
13 gennaio 2026 dalle ore 17.30 alle 19.00.
In quell’occasione incontrerete le docenti e la dirigente per avere le prime informazioni sull’organizzazione scolastica e soprattutto visiterete la nostra scuola.
Per la scuola primaria gli open days saranno due:
11 dicembre 2025 16.30 – 18.00
22 gennaio 2026 16.30 – 18.00
Anche per la scuola primaria l’open day sarà un momento importante per conoscere le docenti e la nostra organizzazione e per visitare il nostro istituto.
Per la scuola secondaria di I Grado gli open days si svolgeranno:
16 dicembre 2025 16.45 - 18.45
15 gennaio 2026 16.30 – 18.30
In queste due giornate gli alunni delle classi quinte curiosi di conoscere e visitare la nostra scuola, potranno partecipare ai laboratori organizzati per loro nei diversi spazi del nostro istituto guidati dai nostri ciceroni, mentre i genitori conosceranno i docenti e potranno avere tutte le informazioni necessarie.
Vi aspettiamo numerosi!!!!!!!
Indirizzi di studio
PTOF
Il Piano dell’offerta formativa è la carta d’identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell’istituto, l’ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività.
L’autonomia delle scuole si esprime nel PTOF attraverso la descrizione:
- delle possibilità di opzione offerte agli studenti e alle famiglie
- delle azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate
- dell’articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività
- dell’articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi
- delle modalità e dei criteri per la valutazione degli alunni
- dell’organizzazione adottata per la realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell’azione didattica
- dei progetti di ricerca e sperimentazione e nella partecipazione a Reti di Scuole
La Struttura della Scuola
Classi funzionanti n. 37, delle quali:
-
18 di scuola secondaria di primo grado;
-
16 di scuola primaria;
-
3 sezioni di scuola dell’infanzia.



